|
||
![]() |
||
"Ascolta i pensieri, i sentimenti di tuo figlio: dietro i suoi digiuni, i suoi pianti, le sue parole senza senso, i suoi capricci, c'è un bambino che parla."
R. D'Errico
|
||
In questo spazio ci si confronterà su: riconoscimento dei segnali per capire quando iniziare lo svezzamento preparazione delle prime pappe (brodo vegetale, crema di riso, omogeneizzati, frullati ed estratti di frutta, ecc.) scelta degli ingredienti da utilizzare per ridurre i rischi di allergie e intolleranze alimentari ricette semplici e gustose per neonati e bambini, eventualmente da cucinare insieme durante gli incontri approfondimento su alimenti biologici, chilometro zero, non raffinati, ecc.
Il corso Svezzamento di gruppo si struttura in tre incontri della durata di 2 ore ciascuno, condotti dall’Ostetrica, durante i quali sono previste delle dimostrazioni pratiche per cucinare insieme alcune ricette proposte.
|
||
|
|
|
Calendario corso Svezzamento
per informazioni e iscrizione scrivi a: alice@alberodialice.it
|
||
|
||